5 min. tempo di lettura Edoardo Mocini Medico Chirurgo, Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Dottore di Ricerca in Scienze Endocrinologiche Edoardo Mocini
Caterina Conte Professore Ordinario di Medicina Interna presso l’Università Telematica San Raffaele Roma e responsabile del Centro Obesità presso l'IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni (Milano) Caterina Conte
Francesca Dominici Medico Chirurgo specialista in Scienza dell’alimentazione presso l’Università di Roma Tor Vergata Francesca Dominici
Ilaria Messuti Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso l’Università degli Studi di Torino Ilaria Messuti
5 min. tempo di lettura Aspetti psicologici dell’obesità Affrontare lo stigma e le semplificazioni per migliorare il benessere e la salute. Aspetti psicologici dell’obesità
5 min. tempo di lettura La cultura della dieta nella terapia dell'obesità Come conciliare il contrasto allo stigma con la ricerca e tutela della salute. La cultura della dieta nella terapia dell'obesità
5 min. tempo di lettura Piccoli gesti, grandi risultati: come aumentare l'attività fisica ogni giorno So che fare attività fisica fa bene, ma cosa posso fare? Come? E quando? Piccoli gesti, grandi risultati: come aumentare l'attività fisica ogni giorno
5 min. tempo di lettura Obesità: qual è il giusto approccio diagnostico-terapeutico? Come affrontare nel modo correttola diagnosi e la terapia dell’obesità, alla luce delle nuove prospettive. Obesità: qual è il giusto approccio diagnostico-terapeutico?
5 min. tempo di lettura Peso ideale, che significato ha e come si capisce qual è? Peso ideale, che significato ha e come si capisce qual è?
5 min. tempo di lettura Obesità e infiammazione: un legame invisibile Obesità e infiammazione: un legame invisibile
5 min. tempo di lettura Come prepararsi a una visita nutrizionale Come prepararsi a una visita nutrizionale
5 min. tempo di lettura Indice di massa corporea (BMI): nessuno è perfetto! Indice di massa corporea (BMI): nessuno è perfetto!