
Edoardo Mocini, MD, PhD
Medico Chirurgo, Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Dottore di Ricerca in Scienze Endocrinologiche
Medico Chirurgo, Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Dottore di Ricerca in Scienze Endocrinologiche
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma, dove ha successivamente conseguito la specializzazione in Scienza dell’Alimentazione con votazione massima e lode. Presso lo stesso ateneo ha poi completato un Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrinologiche.
Durante gli anni di attività clinica e di ricerca presso il Policlinico Umberto I, ha maturato una solida esperienza nella gestione di patologie nutrizionali, metaboliche e disturbi del comportamento alimentare, con un focus particolare sull’obesità grave. Ha inoltre approfondito lo studio della composizione corporea, della nutrizione oncologica e delle patologie metaboliche.
Dal 2017 ha ampliato i propri ambiti di ricerca e pratica clinica, dedicandosi alla diagnosi e al trattamento dell’osteoporosi presso il Policlinico Umberto I.
Svolge attività di docenza in corsi e master universitari nei settori dell’alimentazione, della nutrizione e del comportamento alimentare e, dal 2024, ricopre il ruolo di docente (RTT) presso l’Università degli Studi eCampus. È autore di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali, oltre che di contributi divulgativi rivolti al grande pubblico.
Nel 2022 ha pubblicato il suo primo libro, Fatti i piatti tuoi (Rizzoli), dedicato a promuovere un approccio scientifico e pratico all’alimentazione.
Dal 2023 cura una rubrica mensile sul Corriere della Sera dal titolo “Gastronerie e Alimenzogne”, in cui sfata falsi miti legati alla nutrizione e alle diete.
È socio ordinario della Società Italiana Obesità (SIO), della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione (SISA) e della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA).