La perimenopausa è il risultato di un cambiamento fisiologico del corpo, per cui le ovaie riducono progressivamente la produzione di estrogeni. Gli estrogeni, l'ormone sessuale femminile noto principalmente per regolare il ciclo mestruale, offrono anche numerosi altri benefici per la salute che molte persone potrebbero non conoscere.
Livelli più bassi di estrogeni nel corpo spesso interferiscono con la capacità del cervello di regolare la sensazione di fame e pienezza (controllata da ormoni come la leptina e la grelina). Pertanto, per le donne che soffrono di perimenopausa, questo può rendere più difficile gestire il peso in modo efficace. In effetti, gli studi hanno dimostrato che la velocità con cui si prende peso durante la menopausa raddoppia, il che significa che i cambiamenti che avvengono all'interno dell’organismo sono spesso avvertiti anche al di fuori del corpo.
Per le persone che vivono con l'obesità, oltre a questo può verificarsi un altro squilibrio ormonale comune: la resistenza alla leptina. Poiché la leptina controlla la sensazione di fame e pienezza, la resistenza ad essa può rendere difficile la gestione del peso a lungo termine senza il giusto supporto. Ecco perché, durante la perimenopausa, vivere con eccesso di peso può peggiorare i sintomi della menopausa e dell'obesità e può avere un impatto sul benessere emotivo e sulla salute fisica.
Ci sono altri fattori che possono influenzare l'esperienza della perimenopausa e degli squilibri ormonali, spesso provocando un circolo vizioso che può essere difficile da interrompere. Ad esempio, i disturbi del sonno, alterazioni dell’umore e stanchezza possono interferire con stili di vita sani che favoriscono la regolazione degli ormoni coinvolti nella gestione del peso.
In particolare, la mancanza di sonno, un sintomo della perimenopausa, può influenzare l'ormone leptina, aggravando i problemi già menzionati.
Allo stesso modo, la stanchezza può impedire di praticare regolarmente attività fisica, fondamentale per il benessere generale.
Un ulteriore aumento di peso può compromettere il sonno, l'umore e la capacità di fare esercizio fisico regolarmente, dando inizio a un circolo vizioso.
Molte donne in perimenopausa sperimentano l’alterazione dell’umore, anche se non tutte riescono a collegare questo sintomo con l’obesità e la menopausa. Poiché l'esperienza della menopausa varia da persona a persona, alcune donne potrebbero non avere sintomi, mentre altre potrebbero averne molti.