
Francesca Dominici
Medico Chirurgo specialista in Scienza dell’alimentazione presso l’Università di Roma Tor Vergata
Medico Chirurgo specialista in Scienza dell’alimentazione presso l’Università di Roma Tor Vergata
Per affrontare al meglio gli effetti collaterali della terapia farmacologica per l’obesità, è utile adottare alcune strategie pratiche.
Mangiare piccoli pasti e fermarsi alla sazietà può ridurre nausea e senso di pienezza, mentre evitare cibi grassi e speziati aiuta a prevenire i disturbi intestinali.
È importante evitare pasti abbondanti prima di dormire per ridurre il reflusso e migliorare il sonno. Incrementare gradualmente le fibre e mantenere una buona idratazione favorisce la regolarità intestinale.
Tenere un diario dei sintomi può aiutare a individuare eventuali trigger alimentari.
Se gli effetti collaterali persistono, è fondamentale consultare il medico, ricordando che spesso questi sintomi sono temporanei e tendono a migliorare nel tempo.
Codice aziendale IT25OB00041. I contenuti di questo sito sono esclusivamente a scopo informativo e non sostituiscono il parere di un medico.