Go to the page content

Sedentarietà senza stigma: muoversi è per tutti

5 min. tempo di lettura
Sedentarietà senza stigma: muoversi è per tutti
Erica Rossi

A cura di Erica Rossi

Medico Chirurgo, specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo


Muoversi di più per una salute migliore


“Mangia meno e muoviti di più”: un consiglio che conosciamo bene, ma che tipo di movimento è davvero efficace?

In questo video, la Dott.ssa Erica Rossi spiega che anche chi fa sport può essere sedentario se resta seduto per molte ore al giorno. L’eccesso di sedentarietà è un rischio sottovalutato, associato a obesità, diabete e malattie cardiovascolari. Ridurre la sedentarietà non è sempre facile, soprattutto a causa di ambienti obesogeni.

Muoversi non significa solo fare sport: basta distribuire il movimento durante la giornata con piccole attività, come alzarsi ogni mezz'ora o camminare di più.

Guarda il video:




Potrebbe interessarti anche...

 

 

Codice aziendale IT25OB0087. I contenuti di questo sito sono esclusivamente a scopo informativo e non sostituiscono il parere di un medico.